Da molti anni il Radio Club “Città di Treviso” presta il proprio servizio e le proprie risorse a servizio della cittadinanza di Treviso e non solo.
Il Radio Club collabora, ogni qualvolta viene richiesto, con il Gruppo di Protezione Civile Comunale.
Siamo sempre presenti nelle manifestazioni in ambito comunale: Carnevale Trevigiano, Estate Trevigiana, Fiere di San Luca, Fiera Quattro Passi, ecc… come in quelle extra-comunali: PaneVin di Arcade, Granfondo del Prosecco, Treviso Marathon, Treviso Half Marathon, ecc…
Siamo altrettanto presenti nelle situazioni di emergenza.
In ambito Locale è intervenuto in supporto alle Comunità Locali colpite dall’Alluvione NordEst 2002, dall’Alluvione NordEst 2010, Veneto alluvionato 2014, dall’Emergenza Maltempo 2018 e attualmente impegnato nell’Emergenza Covid19 ancora in corso.
In ambito Nazionale è intervenuto, su attivazione del Dipartimento di Protezione Civile Nazione, per le Esequie Giovanni Paolo II 2005, per il Sisma Abruzzo 2009 e per il Sisma Centro Italia 2016.
Oltre alle attività sopra elencate l’Associazione svolge anche attività di carattere benefico come: Banco Alimentare, ecc, Diversamente Tipico, ecc…
La nostra associazione ha un principio fondamentale che ci ha permesso di arrivare dov’è tutt’oggi: l’AMICIZIA tra gli iscritti.
Ogni attività, oltre che “lavorare” per il bene dell’associazione, è un momento di festa e di condivisione.
Durante l’anno, quando ce n’è la possibilità, vengono organizzati dei momenti (pranzi o cene) dove i volontari rafforzano la loro amicizia.
I nostri Volontari possiedono le abilitazioni all’utilizzo di Radio VHF, di Defribrillatore SemiAutomatico (BLSD), Alto Rischio Incendio, Corso Base di Protezione Civile, Brevetto C, ecc..
Tutti gli attestati relativi alle varie abilitazioni sono PERSONALI.
L’unica cosa che viene chiesta è la voglia di dare un po’ del proprio tempo, la cosa più preziosa che ognuno di noi ha, per la Comunità.
Essere un VOLONTARIO è un valore aggiunto!